Accordo quadro funzioni delegate Corecom, firma convenzione

L’hanno sottoscritta il presidente del Consiglio regionale Francesco Mollica e la presidente dell’organismo Giuditta Lamorte

Lo scorso 12 dicembre &egrave; stato sottoscritto a Roma il nuovo accordo quadro tra Agcom, Conferenza delle Regioni e Province autonome e Conferenza delle Assemblee legislative delle Regioni per l&rsquo;esercizio delle funzioni delegate ai Corecom.<br /><br />Questa mattina – in attuazione a livello regionale del nuovo accordo quadro – &egrave; stata siglata la convenzione per il conferimento e l&rsquo;esercizio della delega di funzioni ai comitati regionali per le comunicazioni.<br />La convenzione &egrave; stata firmata digitalmente dal presidente dell&rsquo;Autorit&agrave; per le garanzie nelle comunicazioni Marcello Cardani e sottoscritta dal presidente del Consiglio regionale della Basilicata Francesco Mollica e dal presidente del CoReCom Basilicata Giuditta Lamorte, presente la dirigente Vesna Alagia.<br /><br />La convenzione esplica a livello locale quanto stabilito a livello nazionale con l&rsquo;accordo quadro e in particolare la nuova attenzione e visione della tutela dei minori, enfatizzando altres&igrave; il rafforzamento del meccanismo delle conciliazioni attraverso&nbsp; il sistema centralizzato di gestione online delle controversie e della vigilanza sui criteri fissati con il monitoraggio delle trasmissioni dell&#39;emittenza locale privata e della concessionaria pubblica.<br /><br />Il nuovo accordo valorizza inoltre la tutela delle lingue minoritarie, la pluralit&agrave; e la qualit&agrave; dell&#39;informazione. Le rinforzate funzioni di deleghe dall&rsquo;Agcom ai Corecom consentiranno un maggior contatto con i cittadini diffondendo capillarmente i servizi e rendendoli quindi pi&ugrave; accessibili.<br /><br />&ldquo;Il Corecom &ndash; ha detto il presidente Mollica – ha sviluppato la capacit&agrave; di risolvere i problemi, stante la vicinanza al territorio e agli utenti e la sottoscritta convenzione &egrave; non solo il risultato dell&#39;esperienza di lavoro del Comitato&nbsp; ma altres&igrave; un opportuno quadro organico tanto dal punto di vista normativo che dal punto di vista del conferimento delle deleghe, che consentir&agrave; all&rsquo;organismo di affrontare le sfide che arrivano dal mondo della comunicazione e dei media&rdquo;.<br /><br />&ldquo;Il comitato &ndash; ha detto Giuditta Lamorte – rappresenta un punto di forza a livello territoriale, in quanto concretizza la necessit&agrave; di offrire un servizio ai cittadini attraverso il contatto diretto con le amministrazioni. L&rsquo;Accordo quadro &egrave; il risultato di un anno di lavoro duro e intenso, nel corso del quale si &egrave; raccolta l&#39;esperienza di lavoro dei Comitati al fine di affrontare le sfide che arrivano dal mondo della comunicazione e dei media&rdquo;.<br /><br />L.C.<br />

    Condividi l'articolo su: