Nei prossimi giorni il presidente della Provincia di Potenza Piero Lacorazza e il viceprefetto Laraia, sottoscriveranno un protocollo d’intesa che renderà possibile l'accoglienza di rifugiati o richiedenti asilo provenienti dal nord Africa. Attualmente il numero delle persone ospitate è di 38, ai quali se ne aggiungeranno altri che verranno ospitati a Sant'Arcangelo, grazie alla sottoscrizione di un protocollo tra la Provincia di Potenza e la Città per la Pace e per i bambini, che ha consentito di estendere a quest'ultima il progetto SPRAR (sistema di protezione per i richiedenti asilo e i rifugiati).
La Provincia di Potenza, dall'agosto scorso, sta sperimentando, anche in relazione all'emergenza del nord Africa, il progetto denominato "SPRAR Potenza", garantendo d'intesa con il soggetto attuatore per la Basilicata per la suddetta emergenza, il viceprefetto Laraia, e con la direzione centrale dello SPRAR, gli standard di accoglienza del sistema di protezione per i richiedenti asilo e i rifugiati.
É quanto ha comunicato l’assessore alle Politiche Sociali della Provincia di Potenza Paolo Pesacane, sottolineando come grazie a tale collaborazione interistituzionale, sia stato possibile implementare progressivamente il numero delle persone accolte. A novembre, la direzione centrale ha infatti inviato 8 rifugiati cittadini palestinesi che attualmente, in virtù del progetto della Provincia, sono accolti a Bella. In questo caso si tratta di posti straordinari gestiti in collaborazione diretta con il Ministero dell'Interno. Da ultimo, sono giunti altri ospiti nei comuni di Satriano di Lucania, Sasso di Castalda e Melfi che così si aggiungono ai comuni di Avigliano, Bella e Rionero in Vulture, che già offrono ospitalità. (r.s.)
BAS 05