Il consigliere regionale di Lb-Fdi, in riferimento alla risposta in Aula alla sua interrogazione da parte del presidente Pittella, afferma: “Migranti, molti annunci ma in concreto scarsa conoscenza delle dinamiche”
“La risposta alla nostra interrogazione sulla volontà di Pittella di raddoppiare il numero dei migranti in Basilicata non c’è stata. Avevamo chiesto, lungi dal voler entrare nella questione strettamente politica, se, dati alla mano, la Basilicata avrebbe davvero potuto ospitare 2.000 immigrati; se ha le capacità logistiche per una simile platea”. E’ quanto affermato dal consigliere regionale di Lb-Fdi, Gianni Rosa, a parere del quale: “il presidente Pittella si è riservato di discuterne in un’apposita seduta del Consiglio, come più opportunamente avrebbe dovuto fare prima di lanciarsi in annunci poco realistici. Ci ha detto di aver richiesto i dati sulla situazione attuale alle Prefetture perché non sono in possesso della Regione. Quindi, in pratica, si annuncia la disponibilità ad accogliere un maggior numero di migranti, ignorando sia quanti ce ne sono attualmente sul territorio regionale sia quante sono le strutture che possono ospitarli”.<br /><br />“Al di là, dunque – continua Rosa – di chi è a favore o contro tale accoglienza, il dato che emerge è la superficialità con la quale questo governo regionale affronta temi sensibili che coinvolgono l’intera popolazione lucana. Siamo consapevoli che, senza la nostra interrogazione, non ci sarebbe stato neppure un approfondimento. Eppure, Pittella ha dichiarato che ‘potevamo essere nelle condizioni di arrivare a duemila’, ma su quali basi? Intanto – aggiunge Rosa – come abbiamo già denunciato per gli Sprar di Muro Lucano, sottoposti ad indagini da parte dell’Asp, le strutture, quelle poche che ci sono, sono insufficienti e non adeguate ad accogliere nel rispetto della dignità umana il numero di migranti esistente. E la situazione degli sbarchi, che si sta aggravando proprio in questi giorni, non fa altro che acuire il problema”.<br /><br />“Non ci resta che attendere la discussione in Consiglio. Anche per conoscere quali sono state le politiche di integrazione dei migranti ospitati in Basilicata e come si vogliono implementarle in vista dell’aumento. Perché – conclude il consigliere – è facile fare i buonisti sotto la bandiera dell’accoglienza dei migranti, senza porsi il problema del tipo di vita che si offre loro”.<br /><br />