“Il 17 ottobre scorso sono scaduti i termini per la presentazione delle richieste di concessione di agevolazioni per lo sviluppo della filiera turistica Piot “Monti della Basilicata”nell’ambito del Programma Operativo Fesr 2007/2013 .
.Ancora una volta però, come accade spesso in questa Regione, – si legge nel comunicato diffuso dal gruppo consiliare Sel di Abriola – non vi è stata sintonia tra le amministrazioni periferiche ed i Dipartimenti regionali. Tra chi elabora una strategia per lo sviluppo turistico e chi, nel territorio, non si fa trovare pronto a sfruttare l’opportunità che gli viene offerta. Forse l’ultima.
Il comune di Abriola infatti – sottolineano i consiglieri Valentino Sarli e Vincenzo Videtta – non ha ancora un Piano Paesistico approvato dagli Uffici del Dipartimento Ambiente e non può concedere autorizzazioni per nuove strutture in quanto territorio sottoposto a vincolo paesaggistico .
Siamo in presenza di una situazione a dir poco paradossale che impedisce ad imprese sociali e a tante associazioni di promozione operanti sul territorio di poter accedere ai benefici e che annienta in partenza ogni prospettiva di crescita sia dell’occupazione che del territorio più in generale.
Riteniamo opportuno che il Dipartimento Attività produttive, dopo opportuna verifica della situazione, conceda una proroga dei termini di scadenza del Bando per gli oggettivi impedimenti legati alla mancata approvazione del Piano almeno fino al 31 Dicembre 2011 . Sarebbe un bel gesto di responsabilità – conclude il Gruppo di Sinistra Ecologia Libertà – che restituirebbe ai cittadini una opportunità loro negata dalla cattiva se non assente programmazione dell’Amministrazione di Abriola nel settore turistico”.
BAS 05