Continuano nel centro storico di Abriola le serate di eventi promossi dall’amministrazione comunale e dedicati a San Valentino, patrono di Abriola e degli Innamorati.
Domani, mercoledì 13 febbraio, la serata dal titolo “Cantando l’amore” comincerà alle ore 19 nel cineteatro San Giuseppe con “Le forme dell’Amore: parole, musiche e immagini che raccontano l’amore” a cura dell’associazione culturale musicale “Energia Sonora”.
Il 14 febbraio, festa del Santo, si svolgeranno le celebrazioni religiose e ricreative dal titolo “Assaggi d’amore”. “Si comincia già la mattina alle 10 – fanno sapere gli organizzatori – con l’ apertura del museo virtuale dedicato alle opere dei fratelli Giovanni e Girolamo Todisco. Alle 10,30 la celebrazione della Santa Messa e la processione per le vie cittadine. Nel pomeriggio, dalle 17, il centro storico si illuminerà a festa con luci a tema e alle ore 18 nella Chiesa Madre la Messa solenne dedicata al Santo Patrono Valentino, con la benedizione ai fidanzati e ai coniugi e la consegna delle targhe nell’anniversario del 25° e 50° anno di matrimonio. A seguire, sempre nella chiesa madre, la cerimonia di premiazione e la consegna “Premio Valentino” per la Sezione Poesia e Sezione Amore per le origini, premio speciale “N. Schiavone. La sera, a partire dalla 20 e fino a notte inoltrata, il centro storico si animerà con la benedizione dei Fucanoj” e l’accensione dei falò. Sagre eno- gastronomiche, con stand per la degustazione di prodotti tipici e cioccolato completeranno la serata, allietata dallo spettacolo musicale itinerante a cura del Gruppo Folk “Li Fainzar” di Calvello. Fino al 17 febbraio, poi, sarà possibile visitare la Mostra fotografica “Tracce saracene in Basilicata” a cura di Giovanni D’Andrea, presso la Chiesa di San Gerardo”.
BAS09