“Abito in Scena”: cocnluso laboratorio teatrale per bambini

Si è concluso il 16 marzo 2012, presso il SotTeatro, il laboratorio teatrale per bambini e adolescenti "Rodari Hotel".
Il laboratorio, – spiega una nota dei promotori –  iniziato a dicembre 2011, si è concluso con il saggio finale "Il gambero", tratto dai racconti di Gianni Rodari. Il Laboratorio è stato condotto da Monica Palese e Leonardo Pietrafesa. Molti gli spettatori dei giovani attori che hanno applaudito a lungo, momenti di commozione e soddisfazione per Abito in Scena che ha voluto fortemente questo laboratorio.
Dagli anni ’60, grazie alla messa in discussione di molte teorie socio- educative, – sottolinea il comunicato –  si è posto in evidenza il valore del teatro nel favorire lo sviluppo della creatività. La scuola è stata il primo territorio di sperimentazione; partendo dalla semplice animazione teatrale, si è arrivati a considerare il teatro uno strumento fondamentale di crescita e maturazione.
Gianni Rodari , nella sua Grammatica della fantasia , esprime un personale giudizio sul teatro di bambini e adolescenti: “ ..trovo validissimo il momento teatro- gioco – vita e non meno valida la riflessione su una “ grammatica” del teatro che può allargare l’orizzonte dell’invenzione.”

Da anni Abito in Scena lavora nelle scuole non solo lucane. Il Teatro ragazzi e il teatro scuola restano tasselli di intervento imprescindibili e sempre interessanti. Il Rodari Hotel è stato inserito nel cartellone di SotTeatro 012 come appuntamento pomeridiano.

    Condividi l'articolo su: