“Materaefiera a braccetto con l’enogastronomia” , è il tema-novità della quarta edizione dell’evento in programma il prossimo settembre. Lo rende noto ufficio stampa della manifestazione. Le serate saranno aperte dagli chef della Basilicata, membri dell’associazione Cuochi di Matera, che prepareranno pietanze e piatti tipici regionali. Inoltre sarà l’artista, ospite d’eccezione della serata, ad avere il compito di “assaggiatore".
E’ stato siglato infatti il percorso d’intenti con la società Quadrum e l’associazione Cuochi Materani per proporre e promuovere la cucina tipica. A rappresentare l’associazione Cuochi d Matera, composta nel consiglio direttivo da Vito Incarbona, Antonio Farella, Vito Scalera, Vito Colonna, Gianbattista Guastamacchia, Silvana Contursi, Nicola Tarasco e Michelangelo Ferrara, sarà il presidente Carlo Montano accompagnato da Antonio Farella.
“Un ringraziamento all’organizzazione- ha commentato il presidente dell’associazione dei cuochi materani , Carlo Montano- per avere dato alla nostra associazione la possibilità di poter esprimere, con uno spazio tutto suo, l’arte della cucina. “
La Quadrum da sempre è attenta a valorizzare la Basilicata – continua la nota – e con l’associazione Cuochi Materani si concretizza l’idea di promuovere i valori della Basilicata attraverso i sapori della cucina con i peperoni cruschi di Senise, i fagioli di Sarconi oltre all’ottimo olio. Nulla è trapelato sul menù o piatto di punta della fiera, i Cuochi materani non escludono lo studio di un’antica ricetta che abbia come ingrediente base il pane di Matera.
bas12