A Senise iniziativa medici senza frontiere contro malnutrizione

Si svolgerà il 16 dicembre a Senise presso la sala Oliver la serata per la raccolta di fondi per la malnutrizione in Sud Sudan. Ne dà notizia la presidente dell’associazione capofila “Il cielo è sempre più blu” Giusy Chiaradia . “L’iniziativa – spiega – rientra nella ormai tradizionale attività del periodo natalizio dell’associazione che quest’anno, in occasione dell’anno del minore ha promosso un incontro conviviale “cena di gala” con le preziose collaborazioni dell’ordine dei medici di Potenza e Matera ,dell’associazione Infact di Antonio Percoco e il patrocinio della Commissione regionale Pari Opportunità per la raccolta fondi per le attività di Msf (Medici senza frontiere). Durante la serata sono previsti approfondimenti e visione di materiale audio/video realizzati nei Paesi dove Msf opera ed ha operato; il materiale ufficiale e gli approfondimenti saranno curati da un giovane medico lucano ,Valerio Lista, che ha fatto propria la mission di Msf” .
La serata – prosegue la nota – si arricchirà delle riflessioni di rappresentati della commissione regionale Pari Opportunità in merito alla posizione delle donne e le ripercussioni sociali in Paesi che sopportano la piaga delle patologie infantili dovute a sottosviluppo e malnutrizione. Durante la serata vi saranno intrattenimenti curati dalla maestra Paola Laurita e da Grazia Micucci , con la collaborazione di grandi chef lucani per la preparazione per la cena di beneficienza.
“L’incontro odierno di Bruxelles sulla malnutrizione – aggiunge Chiaradia – conforta sempre di più circa l’importanza di momenti come quello previsto il 16 dicembre a Senise, occasione di rete operativa privata ed istituzionale per affrontare piaghe sociali di molte parti del globo. L’auspicio è che eventi come questo siano l’inizio di collaborazioni durature tra soggetti diversi per la condivisione di obiettivi di valore umano e sociale”.

BAS 05

    Condividi l'articolo su: