Sei “eccellenze”: il premio Mondi Lucani 2025 è stato assegnato a tre uomini e tre donne che si sono distinti in diversi settori e che potranno portare un ”ritorno” di esperienze e buone pratiche per la Basilicata, soprattutto per i giovani. Si tratta di Oreste Buonomo, ordinario di chirurgia all’Università di Basilicata e direttore del Breast Unit al Policlinico Tor Vergata di Roma, Marina Calculli, docente di relazioni internazionali all’Università di Leiden (Olanda), Cristiana De Filippis, docente di analisi matematica all’Università di Parma, Walter Nicoletti attore, regista, produttore e distributore cinematografico, Serena Porcari presidente e Ceo di Dynamo Academy e Domenico Tamburrino dirigente medico presso l’Unità di chirurgia del Pancreas all’Irccs ospedale San Raffale di Milano. La manifestazione, presentata a Matera nel corso di una conferenza stampa dalla presidente Maria Andriulli, si svolgerà l’8 di agosto presso Alvino Resort e prevede anche il contributo della Cna territoriale che quest’anno compie i 50 anni di attività. Per l’occasione cinque maestri artigiani esporranno opere e terranno laboratori di manualità, attivando ponti di collaborazione tra tradizione e innovazione. Mondi Lucani, sarà ad ottobre a New York per la sezione ”Radici” presso la Columbus Citizen Foundations. Il Premio è nato con l’obiettivo di costruire un network internazionale tra lucani che si sono distinti per competenze e con storie di successo e che possono creare opportunità concrete di formazione, investimento per giovani, imprese e istituzioni della Basilicata.