A Scanzano Jonico presentazione di “Diritti in campo”

Per tutto il periodo estivo un camper attraverserà le piazze dei comuni della fascia ionica, le campagne e i luoghi di reclutamento dei lavoratori agricoli.

Domani 7 giugno alle ore 18.30 in piazza del Palazzo Baronale a Scanzano Jonico (Mt) la Flai-Cgil, la Cgil e l’Inca di Matera presenteranno “Diritti in campo”, un progetto per la legalità del lavoro in agricoltura che vedrà impegnato il sindacato per tutto il periodo estivo con un camper che attraverserà le piazze dei comuni della fascia ionica, le campagne e i luoghi di reclutamento dei lavoratori agricoli.

La presentazione sarà coordinata da Giovanni Manolio, responsabile della Camera del Lavoro di Scanzano Jonico, e prevede gli interventi del segretario generale della Cgil di Matera Manuela Taratufolo, del segretario generale della Flai-Cgil di Matera Marcella Conese e del segretario generale della Flai-Cgil nazionale Stefania Crogi.
Le conclusioni saranno, invece, affidate al segretario confederale della Cgil nazionale Serena Sorrentino.

“La Basilicata – ha dichiarato il segretario generale della Flai-Cgil Stefania Crogi – è una delle regioni dove il caporalato e il lavoro nero sono maggiormente diffusi ed è per questo che il sindacato ha sentito l’esigenza di uscire dalle sedi convenzionali e di mettersi in strada per cercare di contattare quanti più lavoratori possibile, per parlare con loro dei diritti, della legalità, dei contratti di lavoro, delle norme sulla sicurezza e del salario che dovrebbero percepire in qualità di lavoratori agricoli”.
“Non è la prima iniziativa di questo tipo – ha continuato Crogi – e altre sono già in corso in molte zone d’Italia, in particolare del Mezzogiorno, nel tentativo di togliere i lavoratori agricoli, soprattutto stranieri, dalle mani dei caporali e di sottrarli dalla piaga del lavoro nero”.

BAS 05

    Condividi l'articolo su: