San Severino Lucano e Matera unite per un gesto di solidarietà internazionale. Domenica prossima 10 giugno-fa sapere la responsabile dell’ufficio stampa del Comune – le porte del centro visite si apriranno per raccogliere scarpe, capi di vestiario, indumenti intimi, calze , cinture, borse e borsette, coperte, lenzuola, stoffe,giocattoli, materiale da cancelleria, materiale medico di primo intervento, disinfettanti, shampoo, spazzolini da denti e quant’altro da inviare al popolo della discarica di Maputo, Mozambico.
L’amministrazione comunale di San Severino Lucano, la Protezione Civile, la Pro loco e altri hanno aderito all’iniziativa promossa dalla compagnia Navi Veloci di Genova e la parrocchia San Rocco di Matera, denominata “A Mundzuku Ka Hina” ossia il nostro domani.
A Mundzuku Ka Hina è un laboratorio di comunicazione dedicato ai ragazzi che raccattano la sopravvivenza nella discarica di Maputo, Mozambico. Nel laboratorio si insegna fotografia, video e grafica, attraverso i nuovi linguaggi digitali, per un futuro inserimento dei ragazzi in un settore in fase di sviluppo in Mozambico. Per i più piccoli, sono a disposizione corsi di alfabetizzazione digitale. Il progetto, partito da Matera, vede fotografi, videomaker e grafici, provenienti da diverse realtà italiane che hanno messo a disposizione del progetto il proprio tempo, la propria dedizione, conoscenza e sensibilità.
L’iniziativa si ripeterà a Matera presso la parrocchia di San Rocco il prossimo 13 giugno.
BAS 09