A San Fele, paese delle cascate, dal 20 al 24 novembre, si terrà il festival “Le vie dell’acqua”, iniziativa articolata in un palinsesto di racconti, laboratori, avventure urbane, tutti incentrati sul tema dell’acqua e che si realizzeranno a scuola e nel paese. Incontri aperti a tutti, a grandi e bambini, con una particolare attenzione rivolta a bambini e ragazzi di età compresa tra i 7 e i 14 anni. Dal 20 al 23 novembre, si alterneranno appuntamenti scolastici che coinvolgeranno insegnanti e studenti della primaria e della secondaria di secondo grado mentre di
pomeriggio vi saranno eventi aperti a tutti che si protrarranno fino al 24 novembre.
Di seguito il programma delle iniziative:
Il 21 novembre le “Le avventure urbane” a cura della Cooperativa Il Salone dei rifiutati e de La barba del conte, racconto tratto dalla raccolta di fiabe italiane di Calvino e interpretato dall’attore Erminio Truncellito
Il 22 novembre, oltre a una seconda tappa delle Avventure Urbane, lo scrittore Gianluca Caporaso racconterà il “Il signor conchiglia”, libro vincitore del premio Elsa Morante 2024.
Il 23 novembre sarà ospite Manlio Castagna, scrittore tra i più apprezzati nel panorama nazionale della letteratura per ragazzi e grande esperto di cinema. Castagna racconterà di come l’acqua sia stata protagonista in tanta rilevante cinematografia.
Sempre il 23 novembre sarà inaugurata una installazione intitolata “Inno all’acqua”, realizzata dal Salone dei rifiutati. All’iniziativa, prevista per le ore 18.00 presso l’istituto comprensivo di San Fele, parteciperanno l’assessore regionale all’ambiente Laura Mongiello, il sindaco di San Fele, Donato Sperduto e la dirigente scolastica dell’IC Ex Circolo didattico Tania Lacriola.
Domenica 24 novembre, giornata di laboratori poetici, sempre dedicati all’acqua a cura di Gianluca Caporaso.