A Ruoti successo per la 3^ edizione di “Brainstorming”

E’ stata l’edizione che segna l’inizio di una tradizione per Ruoti, la terza di “Brainstorming”, tenutasi il 3 e 4 giugno nel centro ruotese, che si è trasformato in un vero e proprio borgo della scienza, affollato da oltre cinquecento alunni e con due testimonial d’eccezione: lo scienziato dalle origini lucane, Benedetto Vigna, e il colonnello Francesco Laurenzi, sperimentatore e meteorologo Rai. L’evento è stato ideato ed organizzato dall’associazione “Borgo della Scienza”, con la collaborazione dell’Istituto Comprensivo “Carlucci” di Ruoti, Baragiano e Balvano. Tantissimi piccoli scienziati impegnati nelle sperimentazioni chimiche e meccaniche, in una manifestazione di soli due giorni, ma che ha una valenza educativa di particolare interesse. Quest’anno l’organizzazione ha voluto dare risalto alla figura di Michele Carlucci, maestro di viticoltura e di enologia, personaggio di primo piano nella storia della vitivinicoltura: a lui è stata dedicata l’intera mattinata di sabato, con un incontro a più voci presso il Centro di Aggregazione Giovanile di contrada Li Foj. “La prima edizione –ha sottolineato Rosario Famularo, presidente dell’associazione “Borgo della Scienza”, che ha ideato l’evento con Antonio Gioioso- è stata una prova, la seconda una conferma, la terza edizione segna l’inizio di una tradizione per il mio paese, e per tutti i ragazzi che vi partecipano. Tante conferme e novità, grazie alla presenza di due eccellenti testimonial, Vigna e Laurenzi”. Quello del Brainstorming è un progetto che sta trovando sempre più riscontro in regione. Un importante contributo alla manifestazione è stato dato anche dal giornalista Rocco Brancati. Soddisfazione è stata espressa anche da Vigna e Laurenzi, che hanno sottolineato l’importanza della valenza educativa di Brainstorming.
b3

    Condividi l'articolo su: