A Potenza parte la raccolta differenziata,65% entro fine anno

Parte la raccolta differenziata a Potenza ed entro la fine dell'anno raggiungerà il 65%. Questo è uno dei fondamentali obiettivi numerici che la sigla del protocollo d'Intesa, tra il Comune di Potenza e il Consorzio Nazionale Imballaggi (Conai), vuole raggiungere. Alla presenza dell'assessore all'Ambiente, Aldo Berlinguer, il sindaco De Luca e il presidente di Conai, Roberto De Santis, è stato firmato stamattina nella sala dell'Arco del Palazzo di Città il documento che dà il via a una nuova fase della gestione rifiuti in città. La virtuosa sinergia tra la Regione e il capoluogo, oltre a favorire i processi di sostenibilità ed economicità dei rifiuti, nel primo step favorirà l'assunzione di 40 “facilitatori” all'educazione del riciclo, selezionati con un bando comunale destinato alle associazioni ambientaliste.Si comincia a marzo con una campagna di comunicazione finalizzata alla sensibilizzazione e alla formazione dei cittadini nelle buone pratiche di smaltimento dei rifiuti domestici. Quaranta educatori spiegheranno a 15 mila utenti dell'area nord della città cosa buttare, dove e quando. Saranno consegnati contenitori, calendario dei giorni dedicati alla raccolta dei vari rifiuti, buste colorate per i vari materiali e badge di identificazione della singola utenza, grazie al quale si potrà monitorarne l'operato e attribuire una forma di premialità per quanti eccellono nella qualità e quantità del rifiuto. Le altre aree urbane saranno coperte in tre fasi successive, ciascuna di un mese per rione. Conai, oltre al ritiro e a una corretta gestione della filiera rifiuti, sarà coordinatore della start up che gestirà l'ufficio dedicato, con un numero verde a cui poter chiedere ulteriori chiarimenti, e tutte le operazioni di ottimizzazione della risorsa rifiuto, dalla comunicazione all'efficace ed efficiente riciclo.La Regione Basilicata, erogatrice di 4 milioni di euro per l'attuazione del nuovo piano industriale di servizio e raccolta differenziata, e l'assessore Aldo Berlinguer sono lieti di inaugurare una nuova pagina della sostenibilità potentina: “Incipit nova vita, noi qui stiamo veramente voltando pagina – commenta l'assessore all'Ambiente- da oggi anche il capoluogo è in prima linea a dare il buon esempio e ad assumere il ruolo di modello e di sfida per il Mezzogiorno intero, facendo uscire la città da una situazione di ritardo non più tollerabile. Il tutto sarà possibile – chiosa Berlinguer- anche grazie alla prossima approvazione di quello che sarà la bussola per l'intera materia, ovvero il Piano Regionale di Gestione dei Rifiuti”.Lo stesso ruolo esemplare è confermato dal sindaco Dario De Luca: “Oggi inizia a Potenza la raccolta differenziata. La nostra città diventerà un modello positivo affinché tutto il territorio del Meridione d'Italia possa dotarsi un sistema di raccolta e di riciclo eccellente che miri alla trasformazione del rifiuto in risorsa”. bas 03

    Condividi l'articolo su: