A Potenza incontro ex dipendenti Enel

Un incontro all’insegna dell’amicizia mai venuta meno, nonostante i diversi ruoli ed il tempo trascorso, quello organizzato da un gruppo di ex dipendenti ENEL di Basilicata di cui riferisce il console regionale dei Maestri del Lavoro, Antonio Papaleo.
"Diversi i ruoli svolti in attività di servizio:dal dirigente  all’operaio; ma con la positiva caratteristica di  averla saputa mantenere nell’ambito di un corretto rapporto e con la fondamentale convinzione di salvaguardare principalmente la dignità di ognuno, e proprio per questo, l’incontro è stato fatto cadere nel periodo meglio indicato del Santo Natale. Tanti i ricordi e le esperienze che sono state rievocate, tra cui il passaggio dalla società privata all’Ente Nazionale, attraverso il quale si pervenne alla unificazione dei salari su tutto il territorio nazionale, grazie all’impegno profuso con determinazione da parte dei sindacalisti aziendali dell’epoca e che per la circostanza si sono ritrovati, fra cui i due Segretari Generali della FNLE Antonello Viviani ( appositamente giunto da Roma, ove si era trasferito , raggiungendo l’apice di Dirigente,ed oggi in pensione) , della FLAEI ( Antonio Papaleo, anch’egli pensionato, dopo una lunga carriera di sindacalista prima e dirigente di aziende dopo), della UILSP ( Guglielmo Gambardella, attualmente pensionato) ; ma il parterre è stato ricchissimo di tanti altri big dell’ENEL, molti dei quali oggi possono fregiarsi della “Stella al Merito del Lavoro”, tra cui il Console Provinciale Raffaele Gifuni, che in ENEL ricopriva il ruolo di Capo del Personale; Vincenzo De Blasiis, anch’egli già Segretario Generale FLAEI;Canio Forliano primo Presidente ARCA( Associazione Ricreativa e Culturale dei Dipendenti ENEL);Nicodemo Macrifugi già Componente della Commissione Cassa Malattia dell’ENEL; Rocco Laguardia attuale rappresentante Senior dell’Arca; di Campanile, Stigliani, Messina Prete Muscillo ed altri".
"In particolare – spiega Papaleo –  l’incontro è stato arricchito dal collega e poeta Michele Ascoli che con un suo profondo pensiero ha voluto sottolineare come: “il passato è nostro, solo nostro ed è giusto che venga custodito in quello scrigno del quale ognuno di noi ne custodisce gelosamente la chiave. Vado perciò al futuro con le parole di Paul Eluard ‘ Vinceremo il riposo;vinceremo il sonno;supereremo in velocità l’alba e la primavera e costruiremo giorni e stagioni a misura dei nostri sogni’ “.
    Condividi l'articolo su:

    Web TV

    Ultimi pubblicati

    Correlati