A Potenza il convegno nazionale di Geofisica

Si terrà a Potenza dal 20 al 23 novembre prossimi il 31° convegno nazionale del Gruppo nazionale di geofisica della Terra solida .Il capoluogo di regione è l’unica città italiana, dopo Roma e Trieste ad ospitare un convegno di questo tipo.Lunedì 19 novembre alle 16.30 il programma del convegno sarà illustrato in una conferenza stampa che si terrà nel ridotto del Teatro Stabile.
La sede di Potenza era stata proposta dai Professori Masi e Mucciarelli, membri del gruppo nazionale e docenti presso la Università degli Studi di Basilicata, anche in considerazione degli studi che si effettuano nella nostra regione.
Al convegno parteciperanno oltre 300 esperti provenienti da ogni parte d’Italia e anche dall’estero. In merito alle caratteristiche scientifiche del convegno i professori Masi e Mucciarelli hanno ribadito come questo sia l’unico convegno in Italia in cui si ritrovano insieme ricercatori, studiosi e professionisti a discutere di temi di grande interesse per la nostra regione quali il rischio sismico e le esplorazioni petrolifere. Masi e Mucciarelli hanno anche sottolineato l’assoluto valore scientifico del convegno e la gratuità della partecipazione ad esso che garantisce presenze non solo qualificate ma anche di giovani generazioni di studiosi.
Per il sindaco di Potenza, Vito Santarsiero, “è motivo di grande prestigio e orgoglio ospitare un evento di questa portata. E’ la riprova della qualità della nostra Università e del riconoscimento al lavoro svolto dai suoi docenti. Per Potenza – ha aggiunto – è l’occasione per proporsi come riferimento scientifico nazionale e internazionale nonché per far meglio conoscere il suo centro e le sue peculiarità storiche e architettoniche".
bas 02
  

    Condividi l'articolo su: