A Potenza il 3 e 4 marzo Assemblea annuale lucani nel mondo

Nel capoluogo i delegati delle associazioni e federazioni presenti in diversi Paesi del Mondo discuteranno il programma annuale e triennale di attività

&ldquo;Terra d&rsquo;emigrazione, terra d&rsquo;immigrazione&rdquo; &egrave; il tema dell&rsquo;assemblea annuale dei lucani nel mondo, che avr&agrave; luogo a Potenza dal 3 al 4 marzo.<br /><br />La prima sessione dell&rsquo;incontro &egrave; prevista venerd&igrave; 3 marzo, alle ore 10,00 nella sala &ldquo;Inguscio&rdquo; della Regione (via Verrastro, 9 &ndash; Potenza). Ai saluti del sindaco del capoluogo Dario De Luca e del presidente della Regione Marcello Pittella seguiranno gli interventi del presidente del Consiglio regionale Francesco Mollica, del segretario del Consiglio generale degli italiani all&rsquo;estero Michele Schiavone e del sottosegretario agli Affari Esteri Vincenzo Amendola. Nel corso del dibattito sar&agrave; presentato il programma annuale e triennale di attivit&agrave; della Commissione regionale dei lucani nel mondo. &ldquo;Il modello culturale lucano e le relazioni internazionali&rdquo; &egrave; invece il tema che sar&agrave; affrontato dalla rettrice dell&rsquo;Universit&agrave; degli studi della Basilicata Aurelia Sole, che si soffermer&agrave; sugli accordi di collaborazione fra l&rsquo;Unibas e l&rsquo;Universit&agrave; La Molina di Lima (Per&ugrave;).<br /><br />Nel pomeriggio di venerd&igrave; 3 marzo alle 15,30 l&rsquo;assemblea si sposta nella sala convegni del Park Hotel (strada statale 407 Basentana) dove avr&agrave; luogo la seconda sessione dal titolo &ldquo;I lucani si raccontano&rdquo;. Previsti gli interventi di Domenico Pinto (Associazione lucani New York), Vito Santarsieri (Federazione lucani Argentina), Annarita Teissere (Federazione lucani Svizzera), Joe Di Giacomo (Associazione lucani Australia). Presieder&agrave; i lavori il vice presidente della Crlm Michele Napoli, mentre Luigi Scaglione, coordinatore del Centro lucani nel mondo &ldquo;Nino Calice&rdquo; e il presidente dell&rsquo;Anci Basilicata Salvatore Adduce, parleranno di &ldquo;Storie dell&rsquo;emigrazione lucana e anagrafe comunale&rdquo;. Successivamente sar&agrave; presentato il progetto elaborato a Rosario, citt&agrave; argentina partner di Matera 2019, ed interverr&agrave; il presidente del Forum delle Associazioni italiane nel mondo Franco Narducci. Alle 18,00 &egrave; prevista infine la riunione del Forum dei giovani.<br /><br />Sempre al Park Hotel, sabato 4 marzo, alle 9,30, l&rsquo;ultima sessione dell&rsquo;assemblea, con gli interventi di Patrizia Del Puente (I dialetti lucani risorsa culturale), Antonio Colaiacovo (I Parchi letterari progetto identitario) e padre Carmelo Gagliardi (Rapporto 2016 della Fondazione Migrantes). Presieder&agrave; i lavori il vice presidente della Crlm Vito Giuzio.&nbsp;

    Condividi l'articolo su: