A Potenza convegno “Identità e sport”

Si terrà il prossimo venerdì 1 dicembre, a partire dalle ore 9.00, presso la Sala Convegni del Museo Archeologico Provinciale in via Ciccotti a Potenza, il seminario Ecm dal titolo “Identità e Sport. Processi di recovery nel gioco del calcio”, promosso e organizzato dall’Ordine degli Psicologi di Basilicata, in collaborazione con la Lega Nazionale Dilettanti della FIGC, con il Patrocinio della Regione Basilicata (Assessorato alle Politiche Sociali), del Comune di Castelmezzano, della Provincia di Potenza e dell’ASP.
Ai saluti istituzionali della dott.ssa Langone, Presidente dell’Ordine degli Psicologi lucano, della dott.ssa Franconi, Assessore regionale alla Salute, del dott. Cifarelli, Assessore regionale alle Attività Produttive, del dott. Bochicchio, Direttore Generale Asp, del dott. De Fino, Direttore Sanitario Asp, del dott. Fundone, Direttore Dipartimento di Salute mentale Asp, del dott. Valluzzi, sindaco di Castelmezzano e del dott. Palazzo, Vice presidente comitato regionale FIGC, seguirà la proiezione del docu-film “Crazy for Football” di Volfango De Biasi, vincitore del David di Donatello per il migliore documentario.
La seconda sessione di lavori ospiterà gli interventi del dott. Rullo, psichiatra, del dott. Zanchini, allenatore professionista di calcio a 5, del dott. Barra, dirigente psichiatra, del dott. Fundone, del dott. Razza, vice presidente dell’Ordine degli Psicologi di Basilicata, della dott.ssa La Becca, consigliera segretaria dell’Ordine.
Le conclusioni saranno affidate al Governatore della Basilicata, Marcello Pittella.
Nel pomeriggio, presso il Palazzetto dello Sport di Castelmezzano, un incontro di calcio a 5, al termine della giornata di studio e confronto sul tema.

    Condividi l'articolo su: