Con lo scopo “di sensibilizzare la popolazione su alcune tematiche strettamente connesse alla salute delle persone e alla tutela dell’ambiente” inizierà alle 17 di oggi in piazza Umberto a Pisticci un “presidio permanente di associazioni e di cittadini”.
E’ quanto scritto in una nota firmata da “Allelammie, Ambiente e/è Vita”, “Amici del Folk”, “Anspi Pisticci”, “Art Factory”, “Associazione per l'Agricoltura Biodinamica Puglia e Basilicata”, “Basilicata Board”, “Emanuele 11 e 72”, “La Spiga”, “Legambiente Pisticci”, “Lykeios”, “Lucanamente Lab”, “Mp3”, “Movimento Azzurro Matera”, “Unione Nazionale Consumatori Comitato di Pisticci”, “Unitre” di Pisticci.
“Ci preoccupano prima di tutto – è spiegato nel comunicato – le recenti notizie riguardanti la presenza di radioattività nei reflui del petrolio lucano inviati a Pisticci Scalo per il trattamento. Chiediamo, pertanto, che l’amministrazione comunale di Pisticci dia seguito agli annunci di un intervento emettendo atti consequenziali chiari, in nome del principio di precauzione”.
La seconda richiesta dei manifestanti riguarda “l’adesione del Comune di Pisticci, con apposita delibera, al coro di voci istituzionali che si sta rivolgendo al presidente Pittella affinché impugni davanti alla Corte Costituzionale il decreto Sblocca Italia”.
Le associazioni e i cittadini, inoltre, in merito “al recente incidente all’oleodotto Monte Alpi-Taranto in agro di Pisticci, con relativo sversamento di petrolio” chiedono “di conoscere in maniera più dettagliata quali azioni sono state messe in campo ad oggi dal Comune di Pisticci”.
bas 02