A Pignola lunedì incontro sulla Pianificazione forestale

Il Comune di Pignola organizza un incontro sulla Pianificazione forestale che si terrà il 6 Maggio dalle ore 17.00 alle ore 18.30, nella sala comunale di Pantano adiacente il Santuario Maria Santissima degli Angeli. Lo annuncia in una nota l’assessore Enza Rosa. Il piano di gestione forestale è un documento che, attraverso la dettagliata conoscenza dei parametri quali-quantitativi dei boschi (e più in generale dei sistemi silvo-pastorali ad esso connessi) determina (secondo i vincoli esistenti e gli indirizzi generali della politica forestale) le linee operative idonee per ottenere nei singoli popolamenti forestali (boschi cedui, boschi cedui da avviare all’alto fusto, fustaie, etc.) le migliori strategie selvicolturali rispetto alla multifunzionalità del bosco (funzione produttiva, protettiva, turistico-ricreativa, scientifico-educativa, etc.) definita per ciascuna tipologia di bosco. Il Comune di Pignola ha una proprietà forestale di circa 1'810 ettari, che gestisce attraverso Piani di Assestamento Forestale dal 1975. Il primo piano, redatto dal prof. Cappelli dell’Università di Padova, ha delineato le modalità di gestione forestale e ha indicato gli interventi da effettuare fino al 1985. Nel 2006 è stata effettuata la revisione del Piano, a cura della società Codra Mediterranea s.r.l., con il coordinamento scientifico del Prof. Susmel. La revisione del Piano è divenuta operativa con D.G.R. della Regione Basilicata n. 255 del 26/02/2007. L’attività di animazione sul territorio è finalizzata a garantire il coinvolgimento e la partecipazione degli attori economici e della popolazione nell’elaborazione di piani e programmi, nella definizione di azioni di sistema e nell’elaborazione di specifiche progettualità private. In quest’ambito sarà possibile definire percorsi volti ad un’integrazione tra progettualità pubbliche e private, alla promozione dell’imprenditorialità, alla creazione di filiere e reti d’impresa, alla promozione di iniziative di welfare locale. Secondo l’assessore Enza Rosa “il bando del Psr Basilicata 2014-2020 Sottomisura 16.8 “Supportare la stesura dei piani di gestione forestale o di strumenti equivalenti rappresenta una grossa opportunità, in quanto tramite la nuova revisione del piano di gestione forestale vigente è possibile continuare a valorizzare i beni e i servizi del bosco nel rispetto della normativa vigente e mantenendo la risorsa e le sue potenzialità per le generazioni future”. 
  

    Condividi l'articolo su: