A Pignola il 16 e il 17 gennatio festività di S.Antonio Abate

Anche quest’anno, come da più di 600 anni, il 16 e 17 gennaio a Pignola si festeggia Sant’Antonio Abate. Un archivio parrocchiale datato 1402 comunicava quanta cera si era consumata durante le celebrazioni in onore del Santo.  Da allora, si legge in una nota a firma del sindaco Gerardo Ferretti – , il popolo pignolese ha reso omaggio a Sant’Antonio Abate in modo ininterrotto e sempre con lo stesso amore e devozione.
La festa di Sant’Antonio Abate, a Pignola, coincide con l’inizio del Carnevale, e questi giorni per il popolo  pignolese sono ricchi di tradizioni , momenti religiosi e di divertimento.
Il programma è ricco di eventi legati alle tradizioni popolari, funzioni religiose, feste pagane, arte, cultura. Un mix perfetto  tra sacro e profano.
A rendere particolarmente orgoglioso il popolo di Pignola è il fatto che quest’anno il suo Carnevale è stato definito “Carnevale Storico d’Italia” insieme ad altri Carnevali blasonati d’Italia come Viareggio, Putignano, San Remo ecc… ecc…
Due giorni di festeggiamenti daranno il benvenuto a chiunque voglia passare qualche ora all’insegna della cultura con la possibilità di godere del centro storico di Pignola, all’insegna della  religiosità con tutte le celebrazioni che si intrecciano con momenti di goliardia, spettacolo  ed enogastronomia.  
Sono previsti due  concorsi , “CREA LA MASCHERA”  e il Concorso d’arte e poesia “IL CARNEVALE DI PIGNOLA” vedranno i più giovani impegnati in una competizione che premierà l’originalità e l’intraprendenza. La maschera di  Z’ GeRARD FOTT premierà prima tutti i partecipanti  e poi i vincitori.

bas 02

    Condividi l'articolo su: