A Pietragalla prende il via la prima Sezione Primavera

Con 12 piccolissimi allievi sono partite questa mattina, 5 ottobre 2015, le attività della sezione Primavera della scuola dell'Infanzia di San Giorgio di Pietragalla. Ad inaugurare il nuovo servizio erano presenti oltre al sindaco Nicola Sabina, il vicesindaco Rocco D'Andrea, l'assessore comunale alle Politiche Sociali Marianna Romaniello e il consigliere Anna Maria De Bonis.    
Il servizio, previsto in via sperimentale fino a dicembre 2015 (da lunedì a venerdì, dalle ore 8.30 alle ore 12.30), è rivolto a bimbi e bimbe  dai 24 ai 36 mesi. Quest'ultimi hanno a disposizione un'aula attrezzata con tavoli, sedie colorate e giochi di tutti i tipi.
Nel ringraziare l'assessore Romaniello, il consigliere De Bonis e tutti coloro che hanno lavorato alla realizzazione del progetto, il sindaco ha sottolineato  che "la sezione Primavera è un servizio di grande rilevanza sociale ed educativa offerto alla cittadinanza della frazione di San Giorgio e  presto si cercherà di garantirlo anche nel resto del territorio comunale. Si tratta di un ponte ideale tra la famiglia e la scuola dell'infanzia, in grado di guidare e accompagnare i bambini più piccoli verso la sfida della scuola e della vita. La buona scuola, del resto, inizia soprattutto dai più piccoli e dagli educatori che devono cercare di salvaguardare e far crescere l'adulto perfetto presente già in ogni bimbo".
"Il servizio – ha concluso Sabina- è in linea con il lavoro che l'attuale amministrazione sta compiendo per garantire, come promesso ad inizio mandato, servizi di natura sociale con un occhio particolare ad alcune fasce di età che vanno dai piccoli ai non più giovanissimi, per i quali il prossimo mercoledì 7 ottobre partiranno le attività del centro anziani".     
"Siamo felici di poter inaugurare oggi  – ha commentato  l'assessore Romaniello – la prima sezione Primavera del nostro comune. Attivato in via sperimentale e gratuita  fino a dicembre, il servizio si spera possa proseguire successivamente fino alla fine dell'anno scolastico. Il nostro auspicio, inoltre, è quello di poter avviare sezioni analoghe anche nelle altre sedi scolastiche, oltre che di ampliare l'offerta formativa con ulteriori attività. Tutto questo è stato reso possibile grazie all'impegno degli  uffici comunali  del settore servizi sociali e della dott.ssa Ventura che hanno curato nei dettagli il progetto e a cui va il più sincero ringraziamento".

bas 02

    Condividi l'articolo su: