Nella mattinata di oggi si è tenuto un sopralluogo presso l’ospedale cittadino di Muro Lucano per verificare le condizioni di fattibilità circa la messa in funzione dell’impianto, oggi utilizzato solo in minima parte. All’incontro, – spiega una nota del Comune – erano presenti il sindaco Mariani accompagnato da assessori e consiglieri ed una delegazione di “Rete Solidale”, una cooperativa socio-assistenziale che ha sede nel cuore di Salerno e che gestisce ben ventiquattro strutture in tutta la provincia. Obiettivo della visita, la verifica delle condizioni della struttura nonché degli spazi, così da comprendere la fattibilità di un progetto non ancora reso noto ma che certamente rappresenterebbe un’eccellenza per l’intera area del Marmo Melandro dal punto di vista socio-assistenziale. E’ stato un sopralluogo lungo e articolato, con l’ingegner Lamberti dell’equipe di Rete solidale che ha analizzata ogni dettaglio con dovizia di particolari. Durante la visita, volti soddisfatti e tanto positivo stupore, come analizza proprio l’ingegner Lamberti: “dal punto di vista strutturale, l’Ospedale è in buone condizioni così come lo sono gli impianti elettrici. E’ una struttura bellissima con degli spazi esterni che sono ottimi per quella che è la nostra idea”. Fa eco all’ingegnere anche l’Avvocato Lamberti, che spiega: “la struttura ci piace, dobbiamo fare tutte le verifiche nel nostro dossier e capire se le condizioni di fattibilità reggono. La volontà di certo non ci manca, faremo le nostre valutazioni nei prossimi giorni”. Dunque il bilancio della visita dei rappresentanti di Rete Solidale è certamente positivo. Hanno avuto modo di ammirare l’imponenza dell’Ospedale, dotato di attrezzatura mai utilizzate finora come la cucina e la lavanderia. Parlare di un qualcosa che si farà per certo è prematuro ma quella di Rete Solidale è certamente un’iniziativa che autorizza quantomeno a sperare nella realizzazione di un progetto che dia respiro alla città e a tutta l’area sia dal punto di vista socio-assistenziale, sia per quanto riguarda lo sviluppo e l’occupazione sul territorio. A tal proposito, emblematiche le parole del Sindaco Mariani: “L’amministrazione comunale ha fatto il possibile nell’interesse della comunità. E’ un’iniziativa che speriamo possa andare a buon fine perché, non mi stancherò mai di dirlo, la nostra realtà ha fortemente bisogno di sviluppo e occupazione. Mi auguro, come sono sicuro, che il Governatore Pittella sia interessato allo sviluppo dell’intero territorio regionale – sottolinea Mariani – e quindi possa ascoltarci così che la Regione possa fare la sua parte per agevolare lo sviluppo dell’area”.
BAS 05