L’iniziativa NaturArte 2014 “Sui sentieri dei Parchi di Basilicata”, inserita nei Fesr Basilicata 2007- 2013 ed organizzata da Comune di Montescaglioso, Regione Basilicata, Matera 2019, Azienda promozione turistica (Apt) Basilicata e dai quattro Parchi lucani è stata aperta dal Trekking urbano di NaturArte “Storie di vino tra cantine e grotte del Centro Storico”.
Lo si legge in una nota del Comune di Montescaglioso. “Gli escursionisti, guidati da Angelo Lospinuso (Cea di Montescaglioso) – è scritto nel comunicato – hanno visitato alcune antiche cantine nel centro storico, tra le quali quella nella parte sottostante la millenaria Abbazia di San Michele Arcangelo”. Presso la cantina di Porta Sant’Angelo, per “Il Teatro di NaturArte – Poetar di…vino” si sono esibiti Simone Castano e Valentina D’Andrea, accompagnati al pianoforte dal Maestro Ivano Guagnelli.
“L’iniziativa – proseguono dal Comune di Montescaglioso – è quindi proseguita nel chiostro abbaziale dove, per la musica di Naturarte si è esibito in concerto Finaz, chitarrista della Bandabardò. All’iniziativa erano presenti, tra gli altri, il sindaco di Montescaglioso e presidente della Comunità del Parco, Giuseppe Silvaggi; il presidente del Parco della Murgia materana, Pier Francesco Pellecchia; l’assessore comunale alla Cultura Maddalena Ditaranto; Vincenzo Scialpi, rappresentante del Comune di Montescaglioso nel direttivo del Parco della Murgia materana. Le iniziative di NaturArte proseguiranno nei mesi di dicembre 2014, gennaio, aprile e maggio 2015: la partecipazione agli eventi sarà gratuita.
bas 02