A Montalbano si parla di Riserva regionale dei calanchi

 Il 27 Gennaio la Riserva Regionale Speciale dei Calanchi di Montalbano Jonico compirà 7 anni!
Per l'occasione, Legambiente organizza un incontro pubblico per fare il punto sul percorso di tutela, valorizzazione e promozione dell'area protetta, avviato con l'approvazione della L.R. 3/2011, dopo un lungo percorso preparatorio.
Patrimonio di indiscussa valenza ambientale e scientifica, i Calanchi di Montalbano Jonico, nonostante sia tutelati dalla normativa regionale, registrano pesanti ritardi nelle necessarie opere di adeguamento dell'area alla tutela ed alla fruizione turistica. Le aree protette regionali sono affidate alla gestione delle province ma il mutato assetto degli enti territoriali impone una riflessione, allargata a tutte le Riserve regionali, sulla governance di queste aree che potrebbero ambire ad essere volano per l'economia locale.
Quali sono stati gli interventi in questi 7 anni? cosa ci aspetta per il futuro? Cosa, concretamente, possono fare i diversi attori pubblici e privati coinvolti?
Questi ed altri argomenti saranno oggetto dell'incontro del 27 che si terrà presso la sala consigliare di Montalbano Jonico in corso Carlo Alberto a partire dalle ore 16:00 ed a cui parteciperanno rappresentanti della Provincia di Matera (ente gestore della Riserva) e della Regione Basilicata (“proprietaria” della Riserva”, oltre ad esponenti di di enti terriroiali, agenzie di sviluppo, associazioni culturali e di categoria.
bas04 

    Condividi l'articolo su: