Ieri mattina presso il Liceo Scientifico “Federico II di Svevia” di Melfi, all’interno del “Progetto Martina”, i medici hanno incontrato il Dirigente scolastico Michele CORBO, gli studenti delle III e delle IV classi ed i loro genitori per parlare di salute, di prevenzione oncologica e di come abituarsi sin da adolescenti a stili di vita corretti e sani.
L’iniziativa è stata promossa dal LIONS Club Melfi, con il Presidente Raffaele NIGRO e il Responsabile del Distretto 108 YA Giulio TARRO e condotta dai soci del club, la dott.ssa Alba CAPOBIANCO, oncologa presso l’IRCCS CROB di Rionero in Vulture, nonché coordinatrice regionale del “Progetto Martina” e dal dott. Michele GLIASCHERA, ginecologo presso l’ospedale di Melfi San Giovanni di Dio, con la partecipazione del dott. Raffaele PARADISO, Presidente provinciale LILT. Gli interventi che si sono susseguiti hanno ribadito l’importanza fondamentale e, a volte vitale, della prevenzione che aiuta ad impedire del tutto o a contrastare eventuali patologie oncologiche e non solo. Ci si è rivolti ai giovani delle suole, interagendo attivamente con loro, proprio per diffondere l’abitudine a stili di vita sani, attraverso una dieta adeguata e una corretta e costante attività fisica.
Il sindaco di Melfi Livio VALVANO ha elogiato il Progetto e la necessità di diffondere la cultura della prevenzione medica. L’assessore all’istruzione e allo Sport Rosa MASI, anche come socio LIONS, loda l’iniziativa proposta dai Ministeri della Salute e dell’Istruzione.