Apre a Melfi il primo centro di raccolta rifiuti. L’inaugurazione si terrà sabato 9 aprile, alle ore 10, in Via Monteverde (C/da Bicocca) a Melfi. Ad annunciarlo il sindaco, Livio Valvano.
“L’apertura del centro di raccolta – ha detto Valvano – è uno degli esempi tangibili dell’impegno dell’Amministrazione Comunale per far crescere il coinvolgimento di tutti i cittadini a consolidare la realtà di una città che trae valore dai rifiuti, li recupera anziché smaltirli e che vuole migliorare il decoro prevenendo l’abbandono degli ingombranti. E’ motivo di orgoglio aver rivoluzionato il ciclo dei rifiuti; basta tener presente che nel periodo 2001-2010 la differenziata a Melfi non ha mai superato il 9%. Oggi abbiamo raggiunto un traguardo storico: nel mese di marzo 2016 la differenziata ha raggiunto il 65,59%.”
Per il ViceSindaco Simonetti “con il nuovo centro di raccolta si apre una struttura al servizio dei cittadini ed a tutela dell’ambiente, per migliorare efficienza e qualità del servizio; l’obiettivo è quello di migliorare il livello di riutilizzo dei rifiuti, riducendo i costi generando un risparmio per ogni nucleo familiare, aspetto che abbiamo sempre tenuto in primo piano. Rispetto al 2010, la tassa rifiuti a Melfi si è ridotta del 40%“.
La nuova infrastruttura è a disposizione di tutti i cittadini di Melfi. Si sostanzia in un’area recintata, custodita ed aperta ad orari prestabiliti dove i cittadini potranno conferire varie tipologie di rifiuti urbani ed assimilati. Sarà aperta il lunedì, mercoledì, venerdì dalle ore 14 alle 18. Mentre il martedì, giovedì e sabato dalle ore 9 alle 13. Tutti i materiali saranno conferiti in modo selezionato dai cittadini entro i contenitori ad aree, individuati con apposita cartellonistica. I rifiuti potranno essere conferiti in misura non superiore a quella che normalmente produce un nucleo familiare.
Sarà possibile conferire i rifiuti direttamente al centro di raccolta, con mezzi propri. A seguito dell’esame visivo effettuato dall’addetto, saranno collocati in aree distinte del centro per flussi omogenei, attraverso l’individuazione delle loro caratteristiche e delle tipologie e frazioni merceologiche, separando i rifiuti potenzialmente pericolosi da quelli non pericolosi e quelli da avviare a recupero da quelli destinati allo smaltimento.
La raccolta per il conferimento da parte dei cittadini presso il centro integra e non sostituisce il servizio già attivo di raccolta a domicilio dei rifiuti ingombranti che continuerà a funzionare con la prenotazione telefonica (numero verde 848 800 267). Sul sito istituzionale del Comune o presso gli Uffici del Centro di raccolta è possibile consultare l’elenco dettagliato dei rifiuti (codici Cer) e delle relative quantità massime che è possibile conferire.
bas04