A Matera tappa programma” Media” per progetti cinematografici

Il 16 dicembre Matera sarà la seconda tappa del “Creative europe desk Media” ; la giornata informativa sul sottoprogramma “Media” di Europa creativa e sullo sviluppo di nuovi progetti cinematografici. L’organismo, coordinato dal Ministero dei Beni, delle Attività Culturali e del Turismo in cooperazione con l’ Istituto Luce di Cinecittà, si occupa del sottoprogramma Cultura (dell’Ufficio Cultura e degli uffici Media) nelle sedi di Roma, Torino e Bari per il Mezzogiorno che, in questa occasione, curerà l’iniziativa a Matera. La giornata, organizzata in collaborazione con Regione Basilicata, Lucana Film Commission e Fondazione Matera 2019 inizierà alle 10,00 nella Casa Cava per concludersi intorno alle 18,00. Tema della giornata : lo sviluppo di nuovi progetti cinematografici ed in particolare lo sviluppo di progetti singoli o catalogo di progetti per finanziare documentari, animazione e fiction nella loro fase di sviluppo. Ad illustrare la fase progettuale , nella mattinata dei lavori, Virve Inden responsabile dell’Agenzia Esecutiva Istruzione, Audiovisivo e Cultura per conto della Commissione Europea. A seguire uno show case di recenti progetti finanziati come “The secret of the Odin theatre” di Fluid produzioni per progetti singoli e Vivo Film e “Les Film d’ici” per Catalogo di progetti per spiegare ai partecipanti i punti di forza di un progetto e l’importanza del contributo di “Media” per le società di produzione indipendente. A concludere la sessione mattutina la produttrice Francesca Van der Staay tra le organizzatrici del corso. Pomeriggio dedicato invece alle strategie di marketing e di distribuzione cinematografica a cura di Mathias Noschis film marketing strategist della casa cinematografica Alphapanda. bas 03

    Condividi l'articolo su: