Martedì 16 settembre, alle ore 17:30, presso la Camera di Commercio di Matera in via Lucana, Domenico Bennardi presenterà il suo nuovo romanzo storico – d’avventura “Il tesoro di Zayd”, edito dal Gruppo Santelli.
Il libro intreccia mistero, mito e storia. La vicenda prende avvio nell’anno 840 d.C., con Zayd al-Bahri, pirata saraceno alla guida dello sciabecco Saif al-Bahr, che fugge dalle navi cristiane e trova rifugio nel golfo di Taranto. Nella fertile Lucania i saraceni costruiscono avamposti militari e danno vita a una comunità destinata a durare nel tempo. Zayd, figura leggendaria, sparisce lasciando dietro di sé un tesoro avvolto dal mistero. Parallelamente, nella Matera contemporanea, quattro liceali, Davide, Marco, Anna e Sara, scoprono per caso una pergamena nella biblioteca cittadina. Inizia così un’avventura che li conduce alla riscoperta di una storia lucana poco conosciuta, tra tradizioni dimenticate e tracce piratesche mediterranee che hanno modellato il territorio.
«Con questo romanzo ho voluto esplorare non solo i luoghi riconosciuti della mia terra, ma anche le sue radici più segrete e affascinanti, la bella provincia di Matera, le storie che spesso restano in ombra, le contaminazioni culturali mediterranee che parlano di incontri, di identità, ma anche di futuro», dichiara Bennardi.
Alla presentazione interverranno anche Nicola Laricchia, presidente dell’Associazione MUV Matera, organizzatrice dell’iniziativa, e il giornalista Antonio Corrado in qualità di moderatore. Ai giovani lettori sarà donata la mappa del Tesoro di Zayd.
Il romanzo sarà disponibile dalla metà di ottobre nelle principali librerie di Matera e sui maggiori store online.