Domani 29 aprile, alle ore 9:30, nella Sala congressi della Mediateca Provinciale di Matera, si terrà il seminario nazionale “Sviluppo Locale e cooperazione Sociale”, organizzato da Confcooperative Basilicata e Confcooperative Puglia, d’intesa con Federsolidarietà – Confcooperative, Università Degli Studi di Bari Aldo Moro, il Rotary per lo Sviluppo dell’Imprenditoria nell’Italia Meridionale Distretto 2120, Rotary Distretto 2120 Puglia e Basilicata e Rotary Club di Matera.
La giornata organizzata in due sessioni, moderatrice Lina Bonomo Presidente Commissione Donne Cooperatrici Basilicata, prevede una relazione introduttiva di Francesco Sanna co-autore del libro bianco “ Sviluppo Locale e Cooperazione Sociale: beni comuni, territorio, risorse e potenzialità da connettere e rilanciare” , la presentazione di casi di sviluppo locale in Basilicata e Puglia, e gli interventi di Giuseppe Guerini Presidente Federsolidarietà e Giuseppe Di Liddo Presidente Fondazione Rotary Distretto 2120 Puglia e Basilicata, ed a seguire una tavola rotonda a cui parteciperanno esponenti del mondo cooperativo lucano e pugliese e autorità di gestione Po Fesr Basilicata e Puglia.
Il seminario – spiega la nota dell'ufficio stampa di Confcooperative – costituirà l’occasione per verificare ed approfondire il tema della cooperazione sociale quale agente di sviluppo locale e quindi soggetto operoso per lo sviluppo economico e della predisposizione naturale che la cooperazione sociale ha a costruire percorsi di sviluppo territoriale dal basso, sia per la sua caratteristica di “prendersi carico di”, sia perché negli anni ha provato, fin dalla sua legge istitutiva e forse anche prima, a costruire risposte integrate che mettono al centro la persona e tutti i suoi bisogni ed istanze.
BAS 05