A Matera rivive il mito di Maria Callas

Giovedì 3 aprile alle ore 21.00, nell’Auditorium “Gervasio”, nuovo appuntamento della stagione concertistica dell’Associazione Musicale “Luis Bacalov” con “Vissi d’arte. Vissi per Maria”, uno spettacolo musicale e teatrale in cui la musica live si unisce alla voce originale della “diva”

La locandina del concerto

Giovedì 3 aprile 2025, alle ore 21.00, nell’Auditorium “Gervasio” di Matera, nuovo appuntamento della stagione concertistica con “Vissi d’arte. Vissi per Maria. Omaggio a Maria Callas”, uno spettacolo musicale e teatrale davvero originale. Protagonisti Dino De Palma, violino; Luciano Tarantino, violoncello; Donato Della Vista, pianoforte; Giampiero Mancini, attore; Angelo De Cosimo, sound engineer; Roberto D’Alessandro, testo e drammaturgia.

Uno spettacolo incentrato sulla vita e sulla personalità umana ed artistica del soprano più grande di tutti i tempi, Maria Callas. Attraverso una sofisticata tecnica d’ingegneria acustica e di estrapolazione della voce, lo spettacolo consente di ascoltare la voce del soprano mentre il trio suona dal vivo in perfetta sincronia. Un esperimento unico di isolamento della voce per far rivivere le emozioni di un timbro indimenticabile, di un virtuosismo canoro mai visto prima. Mentre il soprano si esibirà, in scena ci sarà Bruno, il suo maggiordomo, interpretato dall’attore Giampiero Mancini, che svelerà i segreti, gli amori e il dietro le quinte del soprano.

Definito dalla critica “uno dei talenti più cristallini del teatro italiano”, Giampiero Mancini è un acclamato attore abruzzese impegnato nel cinema, nella televisione, nel teatro, nel teatro-canzone e nelle pubblicità.

La Stagione Concertistica 2024 – 2025 è realizzata dall’Associazione Musicale “Luis Bacalov” in collaborazione con Orchestra Magna Grecia, con il sussidio istituzionale della Camera di Commercio di Basilicata, del Comune di Matera, del Ministero della Cultura e della Regione Basilicata.

    Condividi l'articolo su: