In occasione della Giornata Mondiale del Rene, nella mattina di Giovedì 10 marzo 2016, dalle ore 9.00 alle ore 13.00 ci sarà l’allestimento di un punto informativo nell’atrio dell’Ospedale “Madonna delle Grazie” di Matera. Il personale medico ed infermieristico dell’Unità Operativa di Nefrologia e Dialisi e del Centro Regionale Trapianti, diretto dal dott. Giovanni Santarsia, resterà a disposizione del pubblico per domande o brevi colloqui e sarà possibile sottoporsi ad uno screening comprendente la misurazione della pressione arteriosa e della frequenza cardiaca ed uno stick delle urine, mentre i soci ANED – Associazione Nazionale Emodializzati – Dialisi e Trapianto – Onlus distribuiranno depliant e altro materiale informativo per spiegare che i reni sono organi importanti e bisogna imparare a conoscerli e prendersene cura per evitare gravi conseguenze. L’accesso avverrà liberamente e la consulenza sarà gratuita. Per la Giornata Mondiale del Rene 2016, è stato scelto il tema “Malattia renale nell’infanzia: agire precocemente per prevenirla”, per sensibilizzare sul rischio di malattia renale in età precoce. In questo scenario, in cui la patologia minaccia anche i bambini, la prevenzione riveste un ruolo davvero fondamentale per ridurre in modo significativo la compresenza di altre patologie e la mortalità dovuta a malattie cardiovascolari e renali croniche. E i risparmi per il nostro Servizio Sanitario sarebbero enormi.bas 03