A Matera il 29/09 torna la passeggiata Onyx

Il programma Onyx delle passeggiate 2013 ripropone per domenica 29 Settembre un appuntamento del tutto particolare: il percorso della passeggiata, condotta da Anna Tamburrino e Michele Grieco, che si svilupperà lungo il rione del Sasso Caveoso, alla scoperta di cantine palmenti e profumi delle uve appena pigiate. Lo rende noto l’ufficio stampa dell’evento. Sarà possibile visitare il Convicinio di Sant’Antonio e le Cantine di Ciccio Festa, dove recentemente è stata scoperta una Chiesa rupestre. Il percorso terminerà al museo del vino, in via Bruno Buozzi, dove si potranno degustare i vini del territorio, primitivo ed aglianico, di produzione dell’azienda Ditaranto Vini, Terre dell’Abate. La vocazione vitivinicola del territorio – continua la nota – è testimoniata dagli antichi greci, occorre infatti ricordare i ritrovamenti, a seguito di ricerche paleobotaniche a Metaponto, nella zona di Pantanello, di semi, frutta, piante di vite, chicchi d’uva e resti lignei di “Vitis vinifera”, evidentemente coltivata in tutta l’area fin dal IV secolo a.C.. Per Matera il vino rappresenta anche l’elemento unificatore di culture diverse. Tutto questo è testimoniato dalla presenza a Matera, segnalata nel Catasto dei Beni Culturali ed Ambientali, di 96 cantine di cui ben 53 nel rione Casalnuovo del Sasso Caveoso, un nucleo abitativo rupestre scavato da gruppi di etnia serbo-croata nel XV secolo. La partenza è prevista alle 17,00 da piazza Pascoli a Matera.

bas 12

    Condividi l'articolo su: