A Matera il 21 e 22/9 apre casa Netural

“Casa Netural nasce come primo spazio neutrale di socializzazione e collaborazione, dove incontrare professionalità diverse per creare nuovi progetti, ampliare la rete e avere impatto sociale.
Un’esperienza improntata sul metodo “learn by doing”, fare per imparare, aprendosi al territorio e al mondo, rivisitando e stravolgendo ruoli e relazioni, dove ogni persona all’interno della casa diventa abitante attivo. Uno spazio in cui imprenditorialità e creatività sono alla base di ogni progetto. Persone locali e ospiti esterni si incontrano e pensano a come riprogettare la vita e il territorio, una casa che intende diventare un punto di riferimento in città. In questo luogo, la creazione di reti di persone non rappresenta un’addizione di strumenti e relazioni ma una moltiplicazione di idee e iniziative.
La presenza di ospiti stranieri e di workers locali consente infatti di creare situazioni di condivisione e scambio che valorizzano gli individui, le loro competenze e le loro storie.
Le persone stando insieme e collaborando trovano ispirazione per disegnare nuove soluzioni ai problemi e creare opportunitá innovative di sviluppo attraverso l’utilizzo di strumenti efficaci che incidono concretamente sul territorio e le sue comunitá. Due le giornate d’apertura del nuovo spazio di Matera, venerdì 21, dalle 10:00 alle 18:00, e sabato 22, dalle 10:00 alle 13:00. Nelle due giornate sarà possibile, per chiunque voglia conoscere il progetto, parlare delle proprie idee e lavorare, visitare e vivere Casa Netural. Il 22 settembre sarà presente anche Nicola Di Croce  architetto, musicista e compositore, che registrerà suoni e rumori della giornata per rielaborare successivamente i suoni ambientali e le voci di Casa Netural utilizzando la composizione musicale come strumento narrativo.
Inoltre, si parlerà di Casa Netural anche nel corso di Materadio: il founder del progetto, Andrea Paoletti sarà ospite della trasmissione radiofonica Fahrenheit di Rai Radio 3 per raccontare la Casa e le sue iniziative”.

bas 06

    Condividi l'articolo su: