In un momento storico in cui appare difficile costruire significative relazioni tra le persone e stabilire dialoghi costruttivi con le istituzioni, nella Capitale europea della cultura ci si confronterà su se e come si possa oggi abitare la città rendendola “comunità integrata”, in grado di coniugare la dimensione identitaria e l’apertura al nuovo.
All’evento, che si terrà a Matera il 22 giugno, ore 10 Sala Congressi Casa Sant’Anna, organizzato dal Movimento dei Focolari e dall’Associazione l’Elicriso di Matera, e coordinato dal giornalista Gianni Bianco, interverranno anche il sindaco, Raffaello De Ruggieri, l'arcivescovo di Matera Irsina S.E. Mons. Antonio Giuseppe Caiazzo, e un rappresentante della Fondazione Matera Basilicata 2019. I diversi
interventi si alterneranno con spazi di carattere artistico musicale affidati al gruppo Freilach
Ensemble
Nella prima parte della mattinata sarà data voce alla comunità locale del Movimento dei Focolari che, attraverso alcuni suoi rappresentanti, delineerà il profilo di un percorso di vita di oltre 50 anni in cui il tragico evento del terremoto del 1980 rappre sentò l’occasione per suscitare in ognuno dei suoi membri la spinta ad essere a fianco degli ultimi organizzando turni di assistenza per gli sfollati prontamente accolti presso la casa di riposo Mons. Brancaccio.
Seguirà l’intervento di Maria Voce, attua le presidente del Movimento, al suo secondo mandato, subentrata a Chiara Lubich dopo la sua morte avvenuta nel 2008. Calabrese di nascita laureata in Giurisprudenza, primo avvocato donna del foro di Cosenza, lascia una promettente carriera per seguir e Dio nella via del Focolare. In Turchia dal 1978 al 1988 matura importanti esperienze in campo ecumenico e interreligioso stabilendo proficui rapporti con il Patriarca di Costantinopoli e con leader di altre chiese e religioni. Nel 2008 partecipa al Sinodo dei Vescovi su La Parola di Dio nella vita e nella missione della Chiesa e nel 2009 è nominata da Benedetto XVI, Ufficio Stampa del Movimento dei Focolari in Italia
unica donna tra i 15 nuovi consultori, membro del Pontificio Consiglio per la promozione della nuova evangelizzazione.
L’evento sarà trasmesso in diretta streaming. Per seguirlo collegarsi a www.focolaritalia.it – www.focolaripugliamatera.it o alla pagina Facebook @focolaritalia
bas 02