A Marsico Nuovo il 22 e 23 giugno si svolgerà il raduno interregionale dei bersaglieri del sud Italia.
Il centro valligiano nel 177° anniversario della Fondazione del corpo d’armata ospiterà per due giorni un gran numero di bersaglieri ed ex-bersaglieri che giungeranno da ogni parte delle regioni meridionali. Il raduno è stato promosso dall’associazione nazionale Bersaglieri insieme al Comune di Marsico Nuovo e alla Regione Basilicata. Per gli organizzatori l’appuntamento sarà pure un momento per ribadire come lo spirito di coraggio e lo stesso passo di marcia che caratterizza da sempre il corpo bersaglieri possa essere da esempio per tutti gli italiani e ogni tempo. Il programma prevede per il 22 giugno alle ore 18.00 il ritrovo in piazzetta San Donato da cui partirà un corteo che sosterrà prima in piazza Umberto per l’alzabandiera e poi in piazza dell’Unità d’Italia per la deposizione della corona al Monumento dei Caduti. Alle ore 19.00 ritorno in piazza Umberto I dove saranno allestiti stand delle Forze Armate e dei prodottici tipici locali e presentata la manifestazione dalle autorità alla cittadinanza e alla stampa. A seguire la premiazione degli alunni dell’Istituto Comprensivo “B.Croce” e del Liceo Scientifico “G.Peano” vincitori del concorso a tema “Bersaglieri ieri e oggi”. La serata si chiuderà in Piazza Umberto I con il concerto della Fanfara. Domenica il risveglio dei marsicani avverrà al suono della fanfara mentre gli appuntamenti della manifestazione proseguiranno con il ricevimento delle autorità e la visita dei bersaglieri radunati al museo diocesano. Alle 10.00 celebrazione Santa Messa sul sagrato della chiesa di San Gianuario. Alle 11.30 in via San Donato prevista la cerimonia di onore delle autorità superiori e sfilata dei vari Reparti. Nel pomeriggio il rito dell’ammaina bandiera chiuderà l’omaggio di Marsico Nuovo ai bersaglieri del meridione.
BAS09