"Mentre le spiagge si preparano ad accogliere i turisti della stagiona balneare 2013, il Comune di Pisticci, in collaborazione con le associazioni del territorio che costituiranno il Forum Permanente Ambientale, ha organizzato una giornata di riflessione sull'importanza della tutela della duna da parte dei fruitori e degli operatori balneari. Il seminario “A-trattori turistici: nessuno tocchi la duna”, al quale parteciperanno anche bambini e ragazzi di tutte le scuole presenti sul territorio, si svolgerà a Marconia, giovedì 30 maggio, a partire dalle ore 10:00, presso il Centro “Tilt”.
È quanto si apprende in un comunicato stampa degli organizzatori.
“Dopo i saluti di Massimiliano Selvaggi dell'associazione Allelammie, che ospita l'evento presso le strutture del Centro regionale per la creatività, e dopo l'introduzione affidata all'Assessore comunale all'Ambiente, Pasquale Grieco, toccherà alla coordinatrice del programma Rete Natura 2000 di Basilicata, Antonella Logiurato dell'Ufficio Tutela della Natura del Dipartimento Ambiente – Regione Basilicata, inserire il tema nell'ambito di un più ampio discorso relativo agli habitat a rischio di estinzione. Alcuni tratti delle aree costiere del Comune di Pisticci – ricorda la no fanno parte della rete ecologica europea istituita ai sensi della Direttiva "Habitat" 92/43/CEE per garantire il mantenimento a lungo termine degli habitat naturali e delle specie di flora e fauna minacciati o rari a livello comunitario. In particolare, negli 8 chilometri di spiaggia pisticcese ricadono ben due Siti di Interesse Comunitario, i Sic “Costa Ionica Foce Cavone” e “Costa Ionica Foce Basento”.
bas 07