A Maratea il congresso associazione sclerosi tuberosa

Inizia oggi l’appuntamento “Stare Assieme” dell’Ast, l’associazione Sclerosi Tuberosa Onlus, che quest’anno ha scelto la località lucana di Maratea per il suo consueto ritrovo annuale. Lo Stare Assieme è, infatti, giunto alla sua decima edizione. Sette giorni (fino al 4 settembre) in cui le famiglie dell’Ast, provenienti da tutta Italia, si incontrano e partecipano ai laboratori educativi rivolti sia ai pazienti sia ai familiari. Un’occasione per sensibilizzare sul problema della disabilità e, grazie a uno scambio di conoscenze e di esperienze, si parlerà del tema della Malattia Rara a 360 gradi. L’associazione riunisce i malati di sclerosi tuberosa, una patologia rara che colpisce un nato ogni 6800 con manifestazioni e gravità diverse in ogni caso, generando difficoltà nella diagnosi. All’interno della settimana AST dello Stare Assieme, il 31 agosto alle ore 18 si terrà una conferenza dal titolo “Le terapie ricreative, teorie e prassi nelle Malattie Rare. Perché il sostegno?”.
Subito dopo la conferenza, Maurizio Rigatti (Regista) e Riccardo Zinna (Attore) saranno presenti alla proiezione del cortometraggio “L’agnellino con le trecce”, realizzato per sostenere le attività dell’Associazione Sclerosi Tuberosa. Il corto ha vinto il “Premio come Miglior cortometraggio sezione diversamente abili” all’ArTelesia Festival di Telese Terme (BN) lo scorso 4 agosto. Nel cast, oltre alla partecipazione straordinaria di Nino Frassica testimonial dell’Associazione, anche Riccardo Zinna, Gianluca Grecchi, Manuela Morabito ed Enrico Ianniello.

bas 06

    Condividi l'articolo su: