A LAURIA “FIGLI D’ITALIA, FRATELLI PER SEMPRE”

Il Movimento di Volontariato Orionino (Mov) Lucania, con il Comitato 2 Settembre e con il Progetto Spazi dell’Incontro, organizza – con il patrocinio del Comune di Lauria, la collaborazione di Centro Lucani nel Mondo “Nino Calice”, Pro Loco e diverse associazioni (Atelier du Faux Semblant, Basiliskos, ISSBAM, Arci e Anolf) – la II edizione della manifestazione “Figli d’Italia, fratelli per sempre” dedicata al tema dell’emigrazione. L’appuntamento sarà al Palazzo della Fondazione Lentini, domani, 3 gennaio 2017, dalle ore 17.
Tra gli ospiti, – spiega una nota del Comune di Lauria –  il sindaco Angelo Lamboglia, la coordinatrice Mov Sud Italia Lucia Carlomagno, il coordinatore della rivista Basiliskos Carmine Cassino, Gennaro Cosentino di Arci Basilicata e il coordinatore del Centro “Nino Calice” Luigi Scaglione, a cui si alterneranno pezzi recitati da Teresa Viggiani e Vincenzo Policastro. Il tutto con intermezzi musicali d’autore, curati dal maestro Donato Giovinazzo. Previste poi varie testimonianze di emigrazione, tra cui quella di alcuni profughi siriani ospitati a Lauria da circa un mese.
Ad aprire la manifestazione saranno l’inaugurazione di un Punto Informativo Multimediale su Lauria e la Mostra “L’Uomo Nomade”.
Insomma, – conclude il comunicato –  ricordi, musica, storia, arte e poesia. Per riflettere ma soprattutto per divertirsi.

Bas 05

    Condividi l'articolo su: