Viene presentato domani, 25 marzo, alle 17.30 a Palazzo Montano di Guardia Perticara, nell’ambito delle Giornate di Primavera del Fai, Fondo Ambiente Italiano, il progetto del Museo delle Arti Sanitarie di Guardia Perticara, la seconda struttura espositiva del Mezzogiorno dedicata alla storia della medicina dopo il grande Museo degli Incurabili di Napoli. Sarà un luogo della memoria ma anche un sito in cui tenere, in collaborazione con l’Ordine dei medici e degli odontoiatri della provincia di Potenza, l’Università di Basilicata e la Soprintendenza ai Beni Culturali, corsi di formazione/informazione e convegni, per analizzare scenari e nuove frontiere.
"Questa idea non nasce per caso – – spiega il sindaco del paese, Angelo Mastronardi –. Guardia Perticara ha dato i natali a illustri medici come Giuseppe Mazziotti e Prospero Guidone e proprio per celebrare queste grandi figure, insieme ai tanti conterranei che hanno operato in Basilicata e oltre confine, abbiamo pensato di riservare, al centro del paese, uno spazio espositivo permanente nello storico Palazzo Montano, che arricchisce il nostro patrimonio e fa assumere al bene culturale i connotati di polo museale di eccellenza".
bas 02