Focus sul sociale nei comuni della Val Camastra. A Calvello e Laurenzana oggi, 22 settembre, e domani un workshop organizzato dalla Fondazione Eni Enrico Mattei, con la collaborazione dei comuni interessati, radunerà gli addetti ai lavori e coloro che intendono conoscere più da vicino le dinamiche e le potenzialità del terzo settore.
La Not-for-profit School in Val Camastra apre anche un nuovo filone delle attività proposte in Basilicata dalla Feem che dopo questa esperienza proporrà altre occasioni di confronto in merito alle tematiche legate al mondo del sociale. La totale mancanza di una visione realistica del terzo settore, che ancora relega il not-for-profit alle esperienze di volontariato prive di attività economica, impedisce di immaginare una continua attività lavorativa in quel contesto. Il not-for-profit, invece, è una realtà in forte crescita nella quale convivono certamente anime molto diverse, tra cui importanti imprese. In Val Camastra il settore dimostra segni di espansione che necessitano un accompagnamento formativo. L’attività della Fondazione Eni Enrico Mattei è stata focalizzata, dunque, sui quattro comuni della Valle (Abriola, Anzi, Calvello e Laurenzana), coinvolgendo gli attori locali operanti nel not-for-profit ma anche coloro che sono interessati ad avviare attività nel settore. Sessanta le adesioni registrate. Un numero importante, che dimostra la sensibilità degli operatori della Val Camastra e che incoraggia gli organizzatori a proseguire sulla strada della formazione d’eccellenza.
bas 03