A Bella la settimana nazionale della musica

La scuola elementare e media dell’Istituto Comprensivo di Bella trasformata in un grande laboratorio musicale. Una serie di appuntamenti, tra l’11 e il 14 maggio, racconteranno ai genitori dei 122 alunni della scuola primaria e dei 113 ragazzi della scuola media il cammino percorso dai ragazzi lungo le strade emozionanti della musica. Lo si apprende in una nota inviata da Mario Coviello, dirigente scolastico della scuola.
“L’ora di musica a scuola è importante come quella di italiano, di storia o di geografia – spiega Coviello -. Gli alunni della scuola primaria si cimenteranno, così, nei brani 'Il bidello infuriato', 'Il ragazzo della Via Gluck' di Celentano, 'Aquarela' di Toquino e canti popolari. Quelli della scuola media nell’esecuzione di brani da pianoforte, solista e in gruppo, con 'Per Elisa' e 'Canzone russa' di Beethoven, 'Minuetto' di Bach, 'Former friends' di Bela Bartok e nel brano originale di una delle docenti 'Bella boogie'. Gli alunni di chitarra, flauto e percussioni eseguiranno nel saggio finale musiche di brani tratti da Simon e Garfunkel, Bach e i Beatles e per concludere musica folk messicana".

    Condividi l'articolo su: