A Barile torna “Cantinando”, 17,18 e 19 agosto

Il 17, 18 e 19 agosto torna “Cantinando”, l’evento organizzato dall’associazione culturale Sisma, che da sette anni anima le estati lucane e le cantine di Barile, Città del Vino.
”Cantinando – spiegano gli organizzatori – non è il solito percorso enogastronomico per il parco Urbano delle cantine di Barile, ma è un vero e proprio percorso di arricchimento culturale, attraverso tutti i sensi a partire dal gusto, stimolato dai prodotti locali, arrivando alla vista, al tatto e all’udito attraverso l’espressione artistica in ogni sua forma: dal teatro ai dipinti, dal cinema alla musica, finendo all’artigianato locale e della cultura Arbereshe”.
Per l’edizione del 2012 l’associazione culturale Sisma ha deci¬so di indire un bando per la selezione della componente artistica dell’evento. Il tema proposto al quale gli artisti dovranno attenersi è “Tradizioni Future”. “L’idea – spiegano i promotori – è quella di stimolare i partecipanti a immagin¬are e proporre una propria visione di quelle che saranno le tracce del nostro patrimonio di conoscen¬ze e abitudini per le quali saremo ricordati in futuro, quali gli elementi culturali attuali che sopravviver¬anno all’usura del tempo per essere ri-proposti come indiscutibili segni di identità della nostra epoca”.
Le attività artistiche si svolgeranno all’interno delle suggestive cantine del Parco Urbano, adeguata¬mente attrezzate dalla associazione Sisma per renderle idonee allo svolgimento dell’opera artistica. Al concorso, potranno partecipare soggetti residenti in Italia di età compresa fra i 18 e i 40 anni, inviando una mail, entro il 20 luglio, all’indirizzo di posta elettronica tradizionifuturecantinando2012@gmail.com.
Le categorie ammesse alla selezione sono video arte, performance ed installazioni multimediali, con il fine di rendere le cantine dei luoghi di interattività e di relazione sinestetica tra gli antichi scenari rupestri e l’innovazione tecnologica della nostra contemporaneità.

bas 08

    Condividi l'articolo su: