Si svolgerà questo weekend a Barile l'evento “Tumact me Tulez – Aglianico e paniere dei prodotti tipici”, organizzato dalla locale Pro Loco e inserito all’interno del calendario “VulturEventi Autunno 2011”.
All’interno della cornice rappresentata dal chiostro del Convento Carmelitano, si svilupperà un percorso enogastronomico incentrato sul tumact me tulez, il piatto tipico originario della cultura arbëreshë, a base di tagliatelle con mollica di pane fritta e sugo alle noci ed alici.
La sagra – spiegano i promotori – gode del patrocinio del Ministero delle Politiche Agricole e si propone come una vetrina dei prodotti tipici e di qualità del territorio del Vulture.
Nel corso delle due giornate sono previsti, infatti, una serie di appuntamenti culturali, tra presentazione di libri, proiezioni, esposizioni fotografiche e mostre d'arte.
Non mancheranno gli stand espositivi delle eccellenze locali e regionali e le degustazioni di Aglianico del Vulture Doc.
Tra gli eventi in cartellone, la presentazione del libro “Federalismo Avvelenato” a cui parteciperà l’autore Gianni Pittella, Vice Presidente Vicario del Parlamento Europeo, e un seminario sul tema “Il Piano di Sviluppo Rurale e le prospettive di sviluppo dell’agroalimentare nel Vulture”, organizzato dall’ALSIA e dal GAL Vulture-Alto Bradano.
M.B. – Bas