(ANSA) – POTENZA, 8 MAR – Il Comune di Potenza intitolerà tre strade ad altrettante donne, sulla base di 18 proposte consegnate all'amministrazione comunale dall'associazione "Telefono donna" e votate sul sito internet dell'ente: il progetto è stato presentato stamani, a Potenza, nel corso di un incontro, a cui hanno partecipato l'assessore comunale all'ambiente, Nicola Lovallo, la presidente di "Telefono donna", Cinzia Marroccoli, e il dirigente comunale per la qualità urbana, Giancarlo Grano. L'associazione ha consegnato al Comune 18 proposte, di cui sei a livello internazionale, sei di fama nazionale e sei lucane (o che hanno operato in Basilicata). I nominativi saranno pubblicati su una pagina internet dell'amministrazione comunale e votate dagli utenti. I tre nomi (uno per ogni gruppo) che riceveranno il maggior numero di voti saranno poi "recepiti" dalla giunta comunale, e dovranno ottenere l'autorizzazione dell'Istituto nazionale di Storia patria e del Prefetto prima dell'intitolazione. Per la Basilicata sono stati proposti i nomi di Maria Lucia Dinella (compagna del brigante Ninco Nanco), Ester Scardaccione (primo presidente della Commissione regionale per le pari opportunità), Anna Dinella e Maria Padula (due pittrici), Camilla Ravera (prima donna nominata senatore a vita) e Maria Marchetta (Serva di Dio). In Italia solo il cinque per cento delle strade è dedicato alle donne, ha detto Marroccoli, e a Potenza questo è accaduto solo in otto casi, rispetto a 185 uomini, ma "quello che dobbiamo evitare – ha aggiunto – è che non si perda la memoria delle donne che hanno fatto la storia". Lovallo ha invece ricordato la delibera, già approvata, per intitolare a Elisa Claps un nuovo parco nel quartiere di Macchia Romana, e ha confermato "l'impegno del Comune a concludere in tempi brevi il precorso di intitolazione". (ANSA) YR1-LSC/ S44 QBXD