24 e 25 ottobre 2015 Emozioni nel Tempo a Brindisi di Montagna

Si terrà sabato 24 e domenica 25 ottobre 2015, la XVII edizione delle Giornate Medievali a Brindisi di Montagna, arricchita quest’anno da una serie di attività di coinvolgimento ed intrattenimento presso il Parco Storico della Grancia, in cui sarà possibile anche assistere al cinespettacolo “La Storia Bandita”, in edizione limitata per l’evento.
Quella delle giornate medievali è una tradizione per l’autunno lucano, che quest’anno si arricchisce con un’offerta davvero unica ed inimitabile. Una passeggiata nella storia, dal Medioevo al Risorgimento, in cui un’intera comunità si mobilita per partecipare ad un momento di attrazione, coinvolgimento diventando cittadino temporaneo di una comunità pronta a scommettere sul territorio e sulle sue potenzialità. “Anche per questo”, fanno sapere gli organizzatori, “abbiamo pensato di generare ancora più valore per l’offerta, integrando il classico programma delle Giornate Medievali con una edizione limitata del cinespettacolo La Storia Bandita” e con la prima “Notte Bianca Medievale” dal titolo “Baia degli Angeli”. Questi ulteriori momenti di intrattenimento sono utili anche a garantire stanzialità ai turisti che stanno in questi giorni riempiendo le strutture ricettive, entusiasti del fatto di calarsi completamente in una realtà storica narrata per stupire e coinvolgere”.
Alla rievocazione storica, che riporta la cittadina lucana al periodo storico del 1268, quando Guidone De Foresta fu investito del titolo di Primus Domini Brundusii De Montanea et Ansiae da Re Carlo d'Angiò, si affiancano quindi una serie di attività di intrattenimento che quest’anno trovano una precisa identità nel titolo: “Emozioni nel Tempo”.

BAS 05

    Condividi l'articolo su: