150 anni, al conservatorio di Potenza concerto del tricolore

“150 anni di futuro. Buona Italia a tutti”. Questo lo slogan con il quale prenderà il via il programma della Provincia di Potenza per le celebrazioni del 150° anniversario dell'unità d'Italia.

Due gli appuntamenti previsti per domani, 16 marzo 2010: alle 18.00 presso la biblioteca provinciale, che dedica il settimo ciclo dell’iniziativa “Lezioni di cinema” alla storia risorgimentale del cinema italiano, sarà proiettato “Senso” di Luchino Visconti. La proiezione sarà introdotta da Manuela Gieri.

Alle 20.30, invece, l’Auditorium del Conservatorio "Gesualdo Da Venosa", in via Tammone a Potenza, ospiterà il concerto del tricolore con l'orchestra e il coro lirico della Provincia di Potenza, promosso in collaborazione con la Regione Basilicata. Sul palco, diretti dal Maestro Pasquale Menchise, ci saranno Angela Rocciola mezzosoprano e Francesco Malapena tenore.
Lo ha annunciato l’assessore alla Cultura della Provincia di Potenza Francesco Pietrantuono.
”Per tutto il 2011, denso è il programma degli appuntamenti, ben articolati con la regione Basilicata, i comuni, le fondazioni e le associazioni. Programma – ha sottolineato – che prevede una serie di momenti di studio e riflessione centrati sui grandi temi legati allo sviluppo, dal sapere alle infrastrutture, dai cambiamenti del territorio al ruolo della stampa e della comunicazione. Ci saranno poi spazi dedicati alla musica, agli spettacoli e alle mostre. Degna di nota, in particolare, per l’alto Patronato concesso dal Presidente della Repubblica, è la mostra “Dall’Unità d’Italia all’Europa unita”, itinerante nelle scuole del territorio.
Proprio in occasione delle celebrazioni, inoltre, verrà riaperto lo scrigno della storia lucana: quell’archivio storico della Provincia che racconta 150 anni di Basilicata e che dal prossimo 12 aprile sarà disponibile alla fruizione ed alla ricerca. Informazioni dettagliate e aggiornate sulle iniziative saranno disponibili sui siti www.provincia.potenza.it, www.futuroincorso.com; www.pierolacorazza.it. (r.s.)

    Condividi l'articolo su: