Il Consiglio comunale di Policoro si è riunito nei giorni scorsi nel Palazzo di città per discutere del seguente punto all’ordine del giorno: Convenzione per la costituzione ed il funzionamento della partnership istituzionale per l’attuazione dei piani territoriali di intervento per la lotta alla droga.
E’ quanto riferisce una nota del Comune di Policoro.
A relazionare è stato il vicesindaco di Policoro nonché assessore alle Politiche sociali Rocco Leone che ha spiegato che si tratta “di un ulteriore passo in avanti nella gestione associata dei servizi per la comunità dopo quella dei Pois (Piano offerta integrata dei servizi alla persona) che vede impegnati 17 Comuni. Ebbene queste stesse municipalità ora danno vita alla gestione di un servizio, quale quello della lotta al fenomeno delle tossicodipendenze, insieme anche alla Provincia di Matera e Asm (Azienda sanitaria materana), che vede come Comune capofila quello di Tursi. Ritengo questo progetto molto importante sul fronte della prevenzione a fenomeni di devianza dalle sostanze stupefacenti e dall’alcol per le nuove generazioni”.
Al dibattito è intervenuta anche la consigliera comunale di minoranza Beatrice Di Brizio che “si augura che i progetti messi in campo siano efficaci ed efficienti” e aggiunge che “sia necessario lavorare anche sul fronte della prevenzione psicologica, sperando nello stesso tempo che vengano messe in campo misure serie, progetti credibili i cui processi ed effetti possano arginare tali fenomeni”. Il consigliere Domenico Bianco ritiene che “con questa convenzione si definiscono interventi puntuali e responsabilità precise dei Comuni per combattere la dipendenza”. L’Ordine del giorno è stato approvato all’unanimità.
Bas 04