E' stato inaugurato questa mattina a Policoro il cantiere della terza edizione di Meraviglie di Sabbia, unico di sculture di sabbia del Sud Italia.
Nell'evento sono impegnati tre scultori: il giapponese Katsuhiko Chaen, il belga David Enguerrand e l’olandese Alec Messchaert, che hanno iniziato a dare forma alle loro idee, guardando ciascuno ai simboli della propria cultura.
Fuori gara, la scultura di Leonardo Ugolini, direttore artistico della manifestazione che omaggerà il comune ospitante scolpendo nella sabbia la storia di Herakles, il forzuto Ercole che rincorre il leone, e fissando il momento precedente alla vittoria del primo sul secondo; i due personaggi compaiono nello stemma del comune di Policoro.
L’artista romagnolo, oltre a lavorare la sabbia, nei prossimi giorni insegnerà ai bambini le tecniche e i segreti per realizzare sculture originali e resistenti: sono già numerose le iscrizioni ai laboratori che si terranno domani 11 e giovedì 12 agosto dalle ore 9.45 fino alle 12:30. Negli stessi orari si terrà mercoledì il laboratorio di riciclaggio, mentre dalle ore 10:00 alle ore 12.00 i più grandi potranno dilettarsi con la pirografia su legno che si replica giovedì.
Tante, dunque, le proposte laboratoriali dedicate ai bambini che giovedì 12 agosto saranno alle prese con “Meraviglie di carta” per imparare l’arte giapponese degli origami. Per tutte le attività è obbligatoria la prenotazione che si potrà effettuare da oggi presso la tensostruttura dove gli artisti sono a lavoro.
bas 02