Dal 6 all’8 ottobre la città di Policoro ospiterà presso l’Oro Hotel di via Lido la conferenza nazionale: “Testo, contesto ed evento” organizzato dall’Ispra (Istituto superiore per la protezione e la ricerca ambientale) in collaborazione con il Comune di Policoro. Gli argomenti trattati dai relatori del comitato scientifico nazionale dell’Ispra saranno: il supporto alle problematiche di ricerca geofisica territoriale della esegesi storiografica e dall’analisi filologica di particolari informazioni contenute nelle fonti documentali antiche, rintracciabili sia nei testi classici che medievali. Nel corso dei lavori saranno esposte nuove e complesse metodologie interpretative atte a poter meglio verificare se, nel passato, eventi naturali caratterizzati da un' elevata energia abbiano o meno impattato su determinate aree, in particolare, a titolo sperimentale lungo le coste ed i comprensori afferenti al bacino del mar Jonio, l’antico territorio della Magna Grecia, ricco di un patrimonio geo-archeologico, culturale ed ambientale ancora inesplorato. Alcune manifestazioni geofisiche: maremoti, terremoti saranno analizzati scientificamente e si discuterà sulla possibile ripetitività di questi stessi fenomeni naturali con il conseguente rischio territoriale circoscritto al territorio lucano. Le tre giornate saranno full-immersion: inizieranno in mattinata per terminare poi in serata. (G.E.)
BAS 05